Quelle che vedi elencate in basso sono alcune tra le più famose citazioni contenenti il nostro vocabolo e/o forme simili
"Questa parola... gli risvegliò più vivamente e più distintamente i sentimenti ch’eran confusi e affollati nel suo animo: dolore dell’amico, sgomento e rimorso del colpo che gli era uscito di mano, e, nello stesso tempo, un’angosciosa compassione dell’uomo che aveva ucciso. "
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
"Tre volte la timida mano alzò il coltello per te colpire,
e tre volte insieme coll’empio coltello ricaddi in sul letto.”
"Pistole" di Orazio
![]() |
Nel VII cerchio dell'Inferno dantesco gli usurai erano colpiti da una pioggia di fuoco. Chiaro esempio della legge del contrappasso. |
“La fede ha il primo colpire
nella battaglia spirituale.”
"Trattato delle virtù"
"Un’aura dolce, sanza mutamento
avere in sé, mi feria per la fronte
non di più colpo che soave vento."
"Purgatorio" di Dante Alighieri
"Accorata, affannata, atterrita sempre più nel vedere che le sue parole non facevano nessun colpo, Lucia si rivolse a Colui che tiene in mano il cuore degli uomini."
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
"Ah, che cosa mai potrebbe avvicinarti a me?... Un gran dolore, forse: un colpo improvviso, una delusione cruda, un male irreparabile. "
"Il Fuoco" di Gabriele d’Annunzio
"L’automobile partì e rapidamente passò tra i tronchi nudi degli alberi del viale; il sole, i rami pendenti, il vento colpirono variamente quelle due teste immobili."
"Gli Indifferenti" di Alberto Moravia
“Sfrenò l’invidia, e contra i tuoi sistemi
Indarno trasse in campo e Luca e Marco.
Empi! che di ragione i divi semi
“Spegner tentaro ne gli umani petti,
E colpirono il ver con gli anatemi.”
"Poesie giovanili" di Alessandro Manzoni
Powered by Grande Dizionario della Lingua Italiana
Nessun commento:
Posta un commento